il serpente e la tessitrice

tra le acque romane

la valle incantata
Meteo cingoli
domenica 25 ottobre
Escursione con guida naturalistica abilitata che ci condurrà tra boschi e valli visitando l’Internone, il. Monte Carcatora e la Valle di Magliano.
Ammireremo paesaggi unici dai tipici colori autunnali e momenti di narrativa con racconti di storie antiche e curiosità del nostro territorio.
Al rientro ci saluteremo con un aperitivo.
programma
Partenza/Arrivo: Equiturist
Orario: ritrovo ore 8,45 partenza ore 9,30
Lunghezza: 7 km.
Dislivello: mt. 285
Durata: h 2,5
Difficoltà: E Escursionistico
Si consiglia: scarpe da trekking,
abbigliamento adeguato, acqua
quota di partecipazione individuale:
€ 10 (€ 8 per i tesserati pro loco cingoli)
Per organizzare al meglio l'evento è gradita la pre-iscrizione comunicando nome, cognome e recapito telefonico. L'iscrizione verrà poi regolarizzata domenica mattina.
Equiturist
Via Internone, 8 Cingoli (mc)
Coordinate per raggiungerci
43.344925, 13.224972
sabato 28 novembre
L'acqua sarà il filo conduttore di questa escursione naturalistica dove, una guida abilitata, ci condurrà alla scoperta del fiume Musone.
Percorreremo la via che ci condurrà ad ammirare l'antico Ponte Romano o Ponte dell'Intagliata risalente al XII secolo.
Proseguiremo alla visita del mulino ad acqua degli 'Eredi Bravi Guido' e a conclusione di questa bellissimo itinerario ci attenderà il concerto dal vivo "SCORRONO ARMONIE" con l'Associazione Musicale "Giuseppe Cerquetelli" di Cingoli.
Nella splendida cornice delle cascatelle, concerto di violino con M° Andrea Esposto dedicato al 330° anniversario della nascita di J.S.Bach.
programma
PARTENZA/ARRIVO: Cascatelle
ORARIO: ritrovo ore 14 e partenza ore 14,30
LUNGHEZZA: km 7
DISLIVELLO: mt 200
DURATA: 2,5 h
DIFFICOLTA': E Escursionistico
SI CONSIGLIA: scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, torcia, acqua
Per chi desidera fermarsi a cena, convenzione con il ristorante La Crescia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE:
€ 10 (€ 8 per i tesserati Pro Loco Cingoli)
Coordinate ritrovo
43.394841, 13.183584
domenica 27 dicembre
Dai rinomati Viali Valentini, escursione naturalistica con guida abilitata, verso il piccolo borgo di Capo di Rio con visita alla vecchia miniera di zolfo.
Rientro a Cingoli lungo il sentiero "La Valle" e saluto finale con castagne e vin brule.
Programma
Partenza/Arrivo: Viali Valentini
Orario: ritrovo ore 14 partenza ore 14,30
Lunghezza: 6 km
Dislivello: mt. 300
Durata: 3h
Difficoltà: E Escursionistico
Si consiglia: scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, acqua, torcia.
Quota di partecipazione individuale:
€ 10 (€ 8 per i tesserati Pro Loco Cingoli)
Numeri utili
Proloco Cingoli 0733 602 444
Municipio 0733 601 911
Museo Archeologico 0733 603 911
Ospedale Centralino 0733 601 711
Vigili Urbani 0733 602 405
Area sosta camper 339 63 69 296
link utili
www.comune.cingoli.mc.it/
www.verdeazzurrovacanzemarche.it/
RICETTIVITA' ED ENOGASTRONOMIA
Alle bellezze naturali e artistiche culturali Cingoli affianca anche le delizie enogastronomiche attraverso cui riscoprire tradizione e cultura.
AREA CAMPER
L’Area Sosta Camper di Cingoli è composta da 10 piazzole di sosta tutte provviste di allaccio alla rete elettrica, e a garanzia della privacy ogni piazzola è separata da quelle adiacenti da una cortina composta da essenze verdi. All’ingresso dell’area è presente il pozzetto autopulente per lo scarico e una colonnina per il rifornimento di acqua